![]() |
|
LA STRUTTURALa Casa è contrassegnata sulle carte come “San Martino in Varolo” ed è a metà strada tra le cittadine di Meldola e Cusercoli sulla strada statale n° 310. (vedi mappa) I video della casa (link) LA CASASi sviluppa su due piani: Al piano terra troviamo la cucina attrezzata con 8 fuochi e 2 forni ed una Al primo piano di troviamo 3 camerette rispettivamente con 12, 8 e 6 letti La casa è in regola per ciò che riguarda le norme antincendio, l’impianto Il riscaldamento della casa è a legna, nei periodi invernali, allo scopo di Nel parco esterno alla casa è possibile impiantare tende per squadriglie La chiesa è utilizzabile per funzioni liturgiche. L’ ESTERNODavanti alla chiesa si ha un ampio spazio a breccia, sul davanti e sul fianco si apre il parco con alberi ad alto fusto mentre sul retro della casa c’è un ampio spiazzo erboso per i giochi. LA GESTIONEOgni gruppo si autogestisce per l’utilizzo della casa ed è nella sua responsabilità un buon e corretto uso della struttura. Per l’utilizzo di questa è richiesto un contributo giornaliero e per pernottamenti di lunga durata la conferma definitiva si avrà con il versamento di una caparra. Per quanto non riportato in queste note si fà riferimento al regolamento della casa presente nelle varie stanze. LOCALITA’ PER USCITE E CACCIELa casa si presenta in posizione ottimale per raggiungere due località ove poter svolgere attività di caccia per lupetti ed uscite: DOVE SIAMOPER INFORMAZIONIsanmartinoinvarolo@ravaldino.it CALENDARIOLa prenotazione può considerarsi definitiva solo tramite richiesta scritta, a cui seguirà relativa conferma dei gestori della casa, contenente: dati del responsabile, tipologia di campo, periodo richiesto, età media dei partecipanti. |